L'Art Project entra in Palazzo Madama a Torino
published on NARRATIVE RHYMES – poem by Umberto F. M. Cefalà

Poem
L'Art Project entra in Palazzo Madama a Torino

Il Palazzo Madama di Torino è patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, sorse sulla Porta Decumana di età romana e fu sede delle reggenze di due "Madame Reali". Infatti nel 1637 divenne la residenza di Maria Cristina di Borbone-Francia (la reggente del duca Carlo Emanuele II di Savoia). Successivamente venne abitata da Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours (reggente di Vittorio Amedeo II di Savoia) alla quale deve l'attuale conformazione architettonica.
In seguito Palazzo Madama fu la sede del governo provvisorio francese durante le campagne napoleoniche, osservatorio astronomico, Pinacoteca Regia, Senato Subalpino e Corte di Cassazione.
Oggi offre un percorso di visita su 4 livelli con le collezioni del Museo Civico d’Arte Antica. A livello fossato ci sono i primi secoli del medioevo con opere datate dal tardo-antico al Romanico. Al piano terra negli ambienti quattrocenteschi sono conservate opere piemontesi realizzate tra il XIII e il XVI secolo. Al piano nobile è allestita la quadreria moderna. Al terzo piano vi sono infine le raccolte di arte decorativa.
Inoltre Palazzo Madama sta partecipando all'Art Project, un progetto unico nel suo genere nato da una collaborazione di alcuni degli istituti d'arte più prestigiosi al mondo. L'iniziativa consiste nella divulgazione online delle opere d'arte al fine di renderle fruibili al grande pubblico. Il progetto è notevolmente all'avanguardia perché utilizza la tecnologia di Street View. Oggi mostra più di 45.000 oggetti in alta risoluzione. 


La bellezza,
nasce nella meraviglia,
è quella rara perla
volta a sorprendere
e sorprendendo sopravvive.


Umberto F. M. Cefalà

Palazzo Madama Torino

– themes in the blogspot –

- - - - - - - - - - Lavoro - - - - - - - - - - - - -



–– FEEDS ––


NARRATIVE RHYMES - blog was created in 2012 with the first works and romantic phrases inspired by classical poetry, thanks to the author Umberto F. M. Cefalà. Later in the 2013 pointed towards a creative line with the testing of the Open Source project that is of poems by multiple authors. Poetry 2014: the blogspot published My metaphors, a study of the figures of speech with new definitions and ad hoc examples; in the same year, to coincide with the Milanese works for the Universal Exhibition - 2015, the blogspot led EXPO project, concerning the representation of the most famous Italian dishes. In 2015 focused attention on those increasingly popular crafts as the grinder or the cobbler. It was also facing contemporary art with the spread of cultural events of all sorts, but always presented in a poetic. With poems 2016 he held particularly to highlight developments on environmental protection.


HOME