L'Italia ripudia la guerra
published on NARRATIVE RHYMES – poem by Umberto F. M. Cefalà

Poem
L'Italia ripudia la guerra

«L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali...»
L'Assemblea Costituente approvò l'art. 11 dei Principi Fondamentali della Costituzione Italiana quasi all'unanimità. La grande convergenza di consenso dei costituenti venne spiegata come una decisa presa di posizione antifascista ed in generale come una ferma opposizione ai fondamenti belligeranti della dittatura.
Sotto l'aspetto tecnico il termine ripudio e non rinuncia indica un rifiuto categorico della guerra in sé e per sé senza limiti territoriali ed implica anche l'illiceità di tutte le attività volte al sostegno della guerra, quali la propaganda bellicistica, le dottrine che la esaltano o la giustificano.
Inoltre la presa di posizione pro pace riguarda anche i rapporti internazionali comprese le organizzazioni (in primis le Nazioni Unite). Queste ultime hanno il compito di garantire la pace e di applicare universalmente i principi fondamentali della nostra Costituzione, senza per questo imporli con la forza, ma arrivare a tale risultato con il "solidarismo internazionale".  


La Guerra è una donna facile,
voluttà che sgambetta e ammicca,
"sarà lampo, sarà vittoria..."
le tante promesse per concedersi,
ma quando sorride è per sempre
Caporetto, Waterloo, Troia!

Poi gli avvoltoi passano a saziarsi
e aspettano altri a pappare.
Quelli sì la usano, papponi,
amando il profitto rubato,
la cercano e la vogliono:
Nulla è certo, Nulla è vivo

E quel che è amor si muore.


Umberto F. M. Cefalà

aereo in guerra con pin-up

– themes in the blogspot –

- - - - - - - - - - Lavoro - - - - - - - - - - - - -



–– FEEDS ––


NARRATIVE RHYMES - blog was created in 2012 with the first works and romantic phrases inspired by classical poetry, thanks to the author Umberto F. M. Cefalà. Later in the 2013 pointed towards a creative line with the testing of the Open Source project that is of poems by multiple authors. Poetry 2014: the blogspot published My metaphors, a study of the figures of speech with new definitions and ad hoc examples; in the same year, to coincide with the Milanese works for the Universal Exhibition - 2015, the blogspot led EXPO project, concerning the representation of the most famous Italian dishes. In 2015 focused attention on those increasingly popular crafts as the grinder or the cobbler. It was also facing contemporary art with the spread of cultural events of all sorts, but always presented in a poetic. With poems 2016 he held particularly to highlight developments on environmental protection.


HOME